
MAURO DI LUZIO:
MA INZOMMA CHE JANNO DETTO?
DE MANNA' VIA I DELINGUENTI
DAR GOVERNO
MICA DE 'RISPONNE DELLI PECCATI
SUA DAVANTI AL PADRETERNO !
IO SO' CONVINTO PIU' CHE MAI
CHE ER NANO E' NA' JATTURA
PERCHE SU' STO' PAESE CE'VO
' ARIPORTA' LA DITTATURA !!

INTERCETTAZIONI
lunedì 5 aprile 2010 alle ore 8.10
Quarche mese fà ce dissero che dilagava
in italia na grande corruzione,
che ar Governo dovevano trovà na soluzione!
Ma che je date voi questa incombenza....
mica è er GOVERNO della beneficenza...
ormai è diventato da tempo una fratellanza de ladri,
de corrotti e chi vò fà
l'affari pe na propria convenienza!
CHE te se inventano de fà?
Na legge pe levà l' intercettazioni..
così li giudici nun sanno più chi sò
li delinguenti oppuro quelli boni!!
MA che je mporta ar popolo
de esse intercettato
se nella società nun hai
commesso mai quarche reato?
Ma lì ar Governo de reati ce ne stanno tanti ..
che dopo stà legge se
vergogneranno ormai puro li santi!
---------
Ma mò ce' da daje atto,
che l'accordo co la Francia,
pe le centrali nucleari lui cià fatto......
frà un pò ce saranno le publicità
sur consumo della luce
...come na vorta ce faceva er DUCE!
Faranno vede le famije in vacanza
vicino alle centrali,
sur prato verde co li fiori.....
pe dì all'imbecilli
che nun cè pericolo de fori!
E poi le scorie?
Ma quello è facile sò
a portata de na mano....
le sottereranno in Calabria
o sparse ner territorio quello campano,
cosi l'ecomafia la pagheremo bene....
anche se alle persone
je se faranno pagà le pene!
Ma questo è tutto un fatto
secondario,infatti ce dice:
Fra tre anni ce scopre la cura der tumore ...
state tranquilli che pe le radazioni
ormai nun ce se more!
Basterebbe guardà le foto
de Cernobyl e della pora gente...
che è rimasta incappata in quell'inconveniente,
l'ho viste e non ve le descrivo...
perche me viè la pelle d'oca mentre
alli posteri ste cose io ve scrivo,
state attenti a quello che succede..
..perche se annamo de stò passo
li nipoti nun li riuscirete a vede!
Adesso che in tutto er monno stanno
a mette in atto l'energia alternativa
.....sanno bene che de quella
ce se pò fidà nun è cattiva!
Se prenne er soffio ar vento , li raggi ar sole..,
perche da secoli ce li manna in tera nostro SIGNORE!
Venendo poi a na conclusione
....se avemo fatto un referendum
cercamo pe na vorta d' ascortà er popolo
de stà benedetta de NAZIONE?

Raccolgo in Rete tra Sussurri e Grida , le News Today che implorano di non rimanere in un Silenzio Surreale, e come voi ben sapete, sono tali e quali alle Nuvole: “Vanno vengono per una vera mille sono finte e si mettono li tra noi e il cielo per lasciarci soltanto una voglia di pioggia“.
Dalla serata del 30 luglio 2010 “i vigili del fuoco del Comune di Afragola, 20 volontari della protezione civile, carabinieri, polizia, vigili urbani e tecnici , stanno scavando con le mani nel tentativo di raggiungere le persone che dovrebbero trovarsi sotto le macerie. Vengono utilizzate anche unità cinofile per tentare di identificare i punti nei quali potrebbero essere i dispersi.
Il crollo dell’edificio sarebbe stato provocato da un cedimento strutturale dovuto alle infiltrazioni di acqua piovana. Su tutto il Napoletano, nelle prime ore della notte, si è abbattuto un fortunale caratterizzato da pioggia battente e da fortissime raffiche di vento.Una gran folla di persone – per la maggior parte abitanti della zona – è scesa in strada e chiede di poter partecipare alle operazione di soccorso. I vigili del fuoco, però, hanno fatto sgombrare la zona, anche perchè c’è il pericolo che un edificio contiguo a quello crollato possa a sua volta subire un cedimento. In un silenzio surreale si cerca di percepire gemiti o richieste di aiuto che potrebbero provenire da sotto le macerie. “
Sono più di 400 i morti per le inondazioni e gli smottamenti di terreno provocati dal maltempo che negli ultimi giorni si è abbattuto in Pakistan.
Lo hanno comunicato le autorità locali. Più di 600.000 persone sono state coinvolte dai disagi provocati dalle piogge che hanno reso inagibili centinaia di case e migliaia di ettari di terra nel nord-ovest del Paese e nel Kashmir, isolando alcuni villaggi e interrompendo la principale via di comunicazione con la Cina. “Si tratta delle più gravi inondazioni che quest’area ricordi”, ha detto il ministro provinciale dell’Informazione, Mian Iftikhar Hussain, dando notizia in una conferenza stampa dei 408 morti accertati e di 150 dispersi.
La Casa Bianca ha “implorato” Wekileaks di non pubblicare gli altri documenti sull’Afghanistan in suo possesso.
La vita del personale afghano che ha collaborato con le truppe statunitensi e la sicurezza nazionale dell’America è in pericolo a causa di questa fuga di notizie e la Casa Bianca può solo implorare la persona che detiene questi documenti di non divulgarli nel web”, ha detto il portavoce Robert Gibbs in una intervista al programma “Today” dell’emittente “NBC”.
“Washington verso il controllo di tutte le reti: si alza il tono della polemica contro CALEA, la normativa che introduce l’obbligo sistematico di backdoor governative in tutti i sistemi di comunicazione telematica.
ACLU: colpirà anche fuori dagli Stati Uniti”.
Questa era una notizia del dicembre 2005.
Chiusi oltre 73000 blog negli Stati Uniti:
questa invece è notizia del luglio 2010.

Il 27 luglio si è appreso che dopo il Sì dell’Aula della Camera al decreto legge che proroga la partecipazione italiana alle missioni militari all’estero, fra cui quella in Afghanistan, con con 484 sì, 25 no e 11 astenuti,
“La proposta di legge per il rifinanziamento della missione in Afghanistan è stata approvata dalle commissioni Esteri e Difesa di Montecitorio, convocate in sede legislativa, anche con il sì della Lega”, come ha ricordato il presidente della commissione Difesa di Montecitorio Edmondo Cirielli.
Tra le innovazioni introdotte a Montecitorio rispetto al testo iniziale, l’assegnazione diretta (come già accade per le polizie civili) del contributo Ue ai carabinieri impegnati nella missione EUPM in Bosnia, grazie a un emendamento di Giuseppe Moles; l’assegnazione di 250mila euro al Comitato Atlantico italiano; un trattamento più favorevole per licenze e congedi per i militari impegnati nelle missioni.”
I nomi di cinque esponenti di primo piano dei talebani sono stati rimossi da una lista del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di militanti soggetti a sanzioni, una iniziativa sostenuta da Kabul nel tentativo di favorire i negoziati di riconciliazione con gli insorti, ha detto oggi l’Onu.
Finalmente si danno i numeri: 33 deputati finiani per il “Futuro e Libertà per l’Italia” il gruppo neonato a Montecitorio.
Estate torrida dei Cie italiani: Disordini nella notte nel centro di identificazione ed espulsione di Bari-Palese. Una protesta dei clandestini del Cie alla fine di luglio, è sfociata in una rissa con le Forze dell’Ordine.
13 i militari feriti e sei gli immigrati che sono riusciti a fuggire.
Il Presidente della Repubblica Napolitano ritiene doveroso restare estraneo al merito di discussioni e decisioni interne ai partiti.
Rockefeller parla della pericolosità d’internet e offre la Cybersicurezza.