
BARCOLLA
MA NON
MOLLA.
Gli effetti devastanti del delirio di onnipotenza di un uomo piccolo così
Oggi alle 5.05
I due minuti di fuorionda più lunghi e tenebrosi d'Italia pubblicati
da Stop the Censure
http://www.facebook.com/video/video.php?v=106038799409760&ref=mf
Gianfranco Fini,Presidente della Camera dei deputati iscritto alla lista PDL scambia qualche commento con il Procuratore Capo della Repubblica di Pescara,Nicola Trifuoggi,durante la consegna del premio Borsellino 2009 a Pescara.Diffonde la registrazione Nicola Cicconi,proprietario di un piccolo studio di postproduzione,dopo settimane di indecisione.Racconta:"Poi su facebook ho letto un post di Sandro Ruotolo, c'era scritto che un giornalista non deve stare a guardare se una cosa danneggia o favorisce qualcuno, ma solo raccontare il fatto. Io non sono un giornalista, ma così ho fatto".
F. Se ti sente il presidente del consiglio si incazza.
T. Non gliel'hanno detto ancora.
F. Il riscontro delle dichiarazioni di Spatuzza può aprire scenari ...Speriamo che lo facciano con uno scrupolo tale da ... Perchè é una bomba atomica
T. Assolutamente,non ci si può permettere un errore anche minimo
F. Si perchè non sarebbe l'errore giudizizario.E' una tale bomba che ... Lei lo saprà ma Spatuzza parla apertamente di Mancino,che è stato Ministro degli Interni (... incomprensibile...)
T. Eh,ma pare che basti
F. Uno è vicepresidente del CSM,l'altro è presidente del Consiglio
T. Mi pare che basti,no?Però comunque si devono fare queste indagini
No,ma ci mancherebbe altro.No,ma lui,l'uomo confonde il consenso popolare che ovviamente ha e che lo legittima a governare con una sorta di immunità nei confronti di qualsiasi altra autorità di garanzia:magistratura,Corte dei Conti,Cassazione,Capo dello stato,Parlamento.SIccome è eletto dal popolo ...
T. E'nato con qualche millennio di ritardo.Voleva fare l'imperatore Romano.
F. Ma io gliel'ho detto,confonde la leadership con la monarchia assoluta.Poi in privato gli ho detto:ricordati che gli hanno tagliato la testa a ... Quindi statte quieto!
L'interessantissimo discorso è nato da un commento scherzoso all'affermazione dell'oratore Pecora,rappresentante dell'associazione "Ammazzateci Tutti",secondo il quale "Qua nessuno é eterno".
Possiamo pensare all'incautezza di un uomo che si è abilmente destreggiato sin da giovane tra Almirante e Rauti e che ha creato Alleanza Nazionale al successo elettorale nell'avventura condivisa con Silvio Berlusconi ma l'approccio iniziale non comunica sicuramente ne ingenuità ne premeditazione.Fini parla apertamente di una bomba atomica che deve essere maneggiata con la massima cura perchè il problema non è costituito da un errore giudiziario ma si tratta di importanti esponenti della vita politica degli ultimi decenni che oggi ricoprono cariche importantissime e delicate per la stabilità della nostra democrazia.Sicuramente un tono che non ha nulla a che fare con l'abile retorica che il creatore della destra moderata ha sfoggiato durante la sua orazione.Fosse stata un affermazione pubblica avremmo subito parlato di intimidazione alla magistratura ma sappiamo che la sottigliezza politica di Fini è ben distante dagli sprpositi dell'oggetto delle sue considerazioni.Comunque sia,anche trattandosi di affermazioni fatte ben prima la dichiarazione lapidaria del Prefetto di Firenze che esclude categoricamente Berlusconi dall'accusa di mandante per le stragi del '93,l'impressione è che Fini sappia molto più di quello che si legge sui giornali e simili dichiarazioni rilasciate a un magistrato lascerebbero presupporre che possa essere fissata un udienza nel prossimo futuro dalle procure competenti.Fini in fondo non fà altro che sintetizzare quello che ormai è chiaro come la luce del sole ma nessuno vuole ammettere,neanche a sinistra e che finora ha lasciato trapelare attraverso dichiarazioni critiche verso il monarca della "casa delle libertà".Il paese è nel delirio istituzionale e l'atteggiamento irresponsabile del presidente del consiglio è un grave danno sia per la stabilità del paese che per lo stesso centro destra.Pare che il comandante voglia annegare con tutta la nave ma personalmente mi potrebbe solo fare piacere se non fosse per il grave aumento dei toni e delle divisioni che sta fomentando in tutto il paese.
Purtroppo il discorso si conclude con toni troppo comuni e tollerati nel nostro paese dopo il netto ritorno alla serietà suggerito dalle risposte responsabili del Procuratore Capo di Pescara."Statte quieto" è una solfa che si ripete allo sfinimento in ogni dialetto e in ogni registro linguistico.Perchè quel che conta quando l'avamposto presenta segni di cedimento è che le retrovie mantengano la posizione.Forse è questa l'unica morale che possiamo dedurre dalle parole del Presidente della Camera dei Deputati e da tutte le sue recenti dichiarazioni.Non manca un altro riferimento imteressante e poco chiaro:a chi è stata tagliata la testa?Si tratta di un riferimento storico o di un riferimeto alla recente storia di mafia?Questa punizione è riservata dall acriminalità organizzata solo a casi veramente rari.Forse la ciurma ha deciso per l'ammutinamento?Io spero che arrivi in buona salute a iniziare a trovareun vantaggio nel raccontare le storie di Italia degli ultimi decenni esattamente come le ha vissute ma considerati,o dedotte, le sue implicazioni è una ipotesi molto remota.Deve cadere da vivo perchè questo sarebbe il più grande segno di ripresa per l'Italia da questo periodo oscuro e delirante.
Sicuramente non c'è bisogno di invitare nessuno a tentare di decifrare anche e soprattutto le parole dette a bassa voce.
I commenti dei maggiori esponeti politici italiani sono ancora più interessanti della registrazione.
Maurizio Gasparri: "Io sostengo il governo sia in onda che fuori onda...".
Classico commento in camicia nera con asole in rilievo.
Ignazio La Russa: "Ormai parliamo solo a gesti. Così da evitare altri fuorionda...".
Si vede che hanno parecchio da nascondere ma non provano vergogna per la leggerezza con la quale affrontano questi temi.Arrogante sicurezza o incoscenza?
Paolo Romani, vice ministro allo sviluppo economico: "Fini non sa cosa sia la riconoscenza. Quando si parla bisognerebbe stare un poco più attenti. Quello che ha detto mi mette tristezza".
Il tono è chiaramente quello tutto italiano "dell'amico"
Italo Bocchino, presidente vicario del gruppo Pdl alla Camera: "Sbaglia l'opposizione a strumentalizzare il fuorionda di Fini, sono quindi solo valutazioni o note positive".
Vecchia tattica.
Renato Brunetta, ministro della Pubblica Istruzione: "Dispiace che il presidente della camera, terza carica dello Stato, possa affrontare con tanta leggerezza e carenza di informazioni temi così delicati".
Antonio Di Pietro: "Fini dice in privato ciò che l'Italia dei valori dice in pubblico. Ci auguriamo che passi dalle parole ai fatti e spegnere l'interruttore di questa legislatura e di questo governo prima che sia troppo tardi".
Pierluigi Bersani:"la conferma dei problemi nella maggioranza".
Loro hanno problemi?Chissa che ci tocca dopo!
Pier Ferdinando Casini: "Fini non ha detto nulla di nuovo, perchè ha tradotto in prosa quello che di solito dice in poesia".
E' abbastanza veritiero ma a me sembra che anche questa sia poesia.Vogliamo passare ai fatti?Con una dichiarazione di voto coerente?
Possiamo ragionevolmente dubitare che Fini si stia semplicemente preparando al peggio considerato che a tante "poesie" non sia seguito nulla di concreto e rapportato al fuorionda il discorso del presidente della Camera dei Deputati ha tutto un altro gusto ...
Il discorso di Gianfranco Fini al Premio Borsellino 2009
http://it.truveo.com/search?query=tag%3A%22Premio%20borsellino%22#tag%3A%22Premio%20borsellino%22%20Il discorso di Nicola Trifuoggi al Premio Borsellino 2009
http://www.youtube.com/watch?v=QTrl61PArbI
http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/politica/giustizia-19/reazioni-audio/reazioni-audio.htmlL'articolo di repubblica con le dichiarazioni a caldo dei "politicanti" italiani.